Di
Lo champagne dello champagne
Il know-how.
I vitigni caratteristici dello Champagne includono Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, ognuno dei quali apporta una caratteristica particolare alla miscela. Lo Chardonnay, attraverso la sua finezza, dona una bella eleganza e una vivace acidità. Il Pinot Nero, un vitigno a bacca rossa, aggiunge struttura e complessità, mentre il Pinot Meunier apporta intenso fruttato e rotondità al palato. Dopo un lungo affinamento in bottiglia, lo champagne rivela bollicine delicate e persistenti, accompagnate da una freschezza tonificante. I suoi raffinati aromi di frutta fresca, a volte agrumi, e brioche rendono questa bevanda unica e festosa. Il gusto dello champagne è raffinato, con un'acidità vivace e bollicine delicate. Offre aromi complessi di frutta come mela, pera e agrumi, spesso accompagnati da brioche e note tostate dovute all'invecchiamento. La mineralità, tipica dei terreni gessosi, ne rafforza la freschezza e la profondità. Tocca le immagini qui sotto per saperne di più.